Navigazione veloce

CULTURA LADINA

I NOST LAORI IN LADIN

Al Lunare Ladin (dal 2006)

Giornata Internazionale

della montagna 2015

SAOR DA NA OTA 

par la deent dal di dancuoi

copertina1Ricette tradizionali di Zoldo e Zoppè 

 ESSE LADIN DI PAÌS DA  ZOLDO E ZOPE’

ZOLDO

LA LADINITA’ DELLA VALLE DI  ZOLDO E ZOPPE’

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

La dent da sta valada, inte casa e intrà  de lori, i descor par ladin e pó i descor anca par talian. I  Zoldaign, elo chi da Zoldo Bas elo chi da Zoldo Aut, al sò descore, ie dis “al zoldan”. Anca chi da Zopé, seanca che i é senpre stai sot al Cadore, i à an descore de la zoca zoldana, che ie dis “al zopedin”.

Chi che studia le parlade i se à usà a dorà, par al zoldan, al nome “dialetto ladino-veneto della valle di Zoldo”, andoe che con chel “veneto” i intent che l é n ladin che in part al se à messedà col parlà vege da Belum e da Le Basse. Al zoldan l é stat studià polito da chi del mestìer solche a la fin del Noezento e co l é in ultema chi studiai i é lugai a capì chel che i Zoldaign i à senpre saù:  che  l zoldan li somea cotant a la parlada de chi da Selva in vinte e anca, magare an sin manco, a chel de chi da Cadore.  

No se é segur deldut del parchè che sìebe sto inparentament con chi da dintorvia, anca parchè che da duti chi document ven fùora che Zoldo l é senpre stat sot a Belum. Somea che l ladin chilò al se abe mantegnù par via che Zoldo l é na val an sin fùora de man respet a la val de la Piave, e che chi da Cadore i luga col sò pena sora i nùost paìs, e pó che Zoldo l à bù da che fà par zentener de aign a la fila coi paìs che vivea del fer de le vene del Fursil (chele inte a Col de S. Luzia, sot al vesco da Persenon).

Al resonà de chi da Zopé aùso i Zoldaign, l é fazile chel vegne fùora da doi robe metude aùna: al paìs l é metù a banda de Zoldo e pó in cont de la gìesia l é senpre stat sota la Pìef da Zoldo.

Gausa che i Zoldaign e i Zopedign i é dui, e i và ncora al di da ncùoi, a lesinpon inte par chi todesch, n é de cotainc che é boign de descore anca par todesch, e magare i l à tot su da picoi, ma in Zoldo la dent i no n à mai dorà l todesch par descore intrà de lori.

 

 

 

 

La popolazione originaria della Valle di Zoldo possiede quale lingua materna un idioma ladino e quale lingua alta l’italiano. Tutti gli Zoldani, sia della parte bassa che alta della vallata, chiamano “zoldàn” la propria parlata. Anche gli Zoppedini, pur appartenendo al Cadore, hanno una parlata di tipo  zoldano,  detta “zopedìn”.

Presso i linguisti è invalsa la denominazione classificatoria “dialetto ladino-veneto della valle di Zoldo”, con cui si allude alla parziale venetizzazione della matrice ladina. Soltanto durante gli ultimi decenni del secolo scorso sono stati compiuti approfonditi studi scientifici sullo zoldano, che peraltro hanno confermato la tradizionale percezione dei locali: una sostanziale affinità con i dialetti ladini alto-agordini e sellani, ed anche, apparentemente in misura minore, con i dialetti ladini cadorini.

 

Sulle ragioni storiche di tale comunanza linguistica non è ancora stata detta l’ultima parola, anche perché, dalle fonti documentali, la dipendenza di Zoldo da Belluno risulta risalente alle origini. Sembra  pertanto che la conservatività linguistica sia imputabile alla posizione appartata della valle rispetto al fondovalle plavense, alla promiscuità sui confini con i paesi cadorini della valle del Boite, nonché alle relazioni interne al distretto metallurgico veneto-tirolese gravitante intorno alle Miniere del Fursil (Colle S. Lucia, Principato vescovile di Bressanone), di cui Zoldo fu parte integrante per diversi secoli.

La zoldanità linguistica di Zoppè, territorio cadorino, probabilmente deriva dalla combinazione di due fattori: l’ubicazione del paese al di qua dello spartiacque e la sua dipendenza religiosa dalla Pieve di Zoldo.

In tutta la vallata, l’emigrazione verso i paesi della Mitteleuropa ha comportato una larghissima diffusione della conoscenza attiva e passiva della lingua tedesca, da molti appresa fin dall’infanzia, ma in valle essa non è mai stata terza lingua d’uso locale.